Il pellame è stato uno dei primi materiali che l’uomo ha imparato a lavorare e ad utilizzare, come recipiente, come indumento ma anche come semplice elemento decorativo. Le caratteristiche di questo materiale naturale lo rendono malleabile e adatto ad ogni tipo di uso. Un’accurata scelta del pellame, opportunamente trattato con i migliori processi di concia, ed il successivo processo di lavorazione del prodotto (taglio, cucitura, lucidatura...), sono fattori determinanti per ottenere oggetti raffinati e di qualità. Sono questi gli elementi che hanno distinto no ad oggi, il la voro di questo artigiano; colui che trasforma il pensiero in materia, sviluppa l’idea e con passione ed amore, at traverso il lavoro manuale, plasma il cuoio grezzo in un manufatto inimitabile. Da questo sapere nascono borse e contenitori, cartelle e buste, cinture e fibbie, oggetti studiati per ogni desiderio.
In Valle Camonica, questa tradizione riprende oggi a vivere nel lavoro di alcuni giovani artigiani, che creano accessori per persone esigenti e moderne, che aggiungono un tocco di eleganza nel rispetto della tradi ione locale.