I PARTNERS
Gli enti promotori
Il progetto SEGNO ARTIGIANO nasce per intuizione e volontà della Comunità Montana di Valle Camonica, in quanto ente gestore del Distretto Culturale e del Sito Unesco di Arte rupestre.
Nel contesto dei processi di valorizzazione del millenario patrimonio culturale della Valle Camonica è nato il percorso verso la costruzione di un più intimo legame tra artigianato e risorse della Valle dei Segni. Questo percorso, condotto attraverso diversi livelli di sperimentazione, ha portato alla costruzione di questo sito internet dedicato al racconto del “saper fare” dei migliori artigiani della terra dei Camuni.
Il progetto è stato condiviso da Confartigianato Brescia e Confartigianato Valle Camonica, da Assocamuna, l’associazione degli imprenditori della Valle Camonica, da CNA Brescia, l’associazione degli artigiani della provincia e infine da SOL.CO Camunia, Consorzio che raggruppa numerose cooperative sociali della Valle Camonica.
Il progetto SEGNO ARTIGIANO è nato originariamente grazie al supporto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo – MIBACT – con il finanziamento a valere sulla L. 77/06 per la valorizzazione dei siti Unesco e nell’ambito del Distretto Culturale di Valle Camonica con il finanziamento di Fondazione Cariplo.
Questa fase più recente del progetto è resa possibile grazie alle risorse finanziarie della Comunità Montana, del Consorzio Comuni BIM di Valle Camonica e di Regione Lombardia.
